Conceria Priante SRL is pleased to announce its performance results in the Higg's social and environmental verifications during 2022.
- About Conceria Priante: Our tannery emerged in 1956 in the province of Vicenza, in the city of Arzignano, where nowadays represents one of the hottest centers of research, development and innovation for the leather market.
Abbiamo sempre creduto che unendo innovazione e tradizione sarebbe stato possibile fare la differenza dentro e fuori il mercato, costruendo un’industria che vuole rimanere forte e in anticipo sui tempi, guidando il settore verso il miglioramento continuo.
Nel 2020 abbiamo compiuto un passo importante verso l’impegno globale all’interno della sua catena del valore. Conceria Priante è diventata membro di SAC, Sustainable Apparel Coalition, che conta oltre 200 membri in tutto il mondo in molti segmenti, come il tessile e le calzature, ad esempio, che rappresentano oltre il 40% della filiera globale dell’abbigliamento.
Come un modo per sviluppare l’industria verso migliori condizioni di lavoro e rispetto per l’ambiente, la Coalizione ha, per l’industria manifatturiera, moduli sociali e ambientali, Higg FSLM e Higg FEM, rispettivamente, che mirano a valutare e misurare le prestazioni dei loro membri.
This is our second experience with the Higg verification and we could see a clear difference in our performance. Knowing the protocol and its nuances are fundamentally important factors.
In generale, i nostri risultati hanno avuto un miglioramento significativo rispetto all’ultima verifica, come risultato di investimenti in miglioramenti nella nostra struttura e nella costruzione di politiche interne, nonché una maggiore comprensione della piattaforma.
Nella verifica del 2022 abbiamo ottenuto 66,1 punti nell’Higg FEM, modulo ambientale, valore che è circa il 60% superiore alla mediana globale.
- Ci sono stati miglioramenti nel punteggio di tutte le sezioni rispetto al controllo precedente, 2020. Nel sistema di gestione ambientale l’aumento è stato del 75% nel punteggio e per la gestione delle sostanze chimiche, dell’84%. Ciò dimostra l’impegno del team con la metodologia e il nostro impegno a costruire politiche e buone pratiche interne.
- Si è osservato che c’è stato un miglioramento significativo nella categoria “Aereo”, tuttavia è evidente che siamo ancora lontani dal vertice del quartile globale, che è del 41%. Pertanto, il nostro obiettivo è avere un miglioramento di almeno il 25% in questa categoria nei prossimi cicli.
Crediamo che Higg FEM funzioni come uno strumento per l’analisi delle prestazioni industriali e delle politiche interne, che ci prepara per i più diversi audit nel nostro settore.
Nell’Higg FSLM, abbiamo eseguito il passaggio 1 e ottenuto 99,2 punti, che è al di sopra della mediana globale, 93,5 punti.
- We scored top marks in three categories (Worker Treatment, Worker Involvement, Termination). We had a significant improvement in the Recruitment and Hiring item, which had an increase of 15% when compared to the previous period. Same behavior seen in the Wages and Benefits section.
Nei prossimi cicli, il nostro obiettivo è migliorare le nostre pratiche e politiche in modo da raggiungere l’eccellenza nelle altre categorie.
Come si vede nell’immagine sottostante, quanto riportiamo nel nostro questionario è validato quasi interamente nella verifica in loco, con pochissime divergenze, a dimostrazione della nostra conoscenza del nostro settore e di una chiara comprensione di quanto messo in discussione dal protocollo.
Crediamo che attraverso valutazioni come queste ci prepariamo per un futuro più sfidante, creando un modello di produzione snella, utilizzando solo ciò che è necessario, preservando il pianeta per le generazioni future, prendendoci cura non solo dell’ambiente, ma anche delle persone che producono la nostra squadra.
See in the link below some additional materials: